Nel 1979 Jello Biafra dei Dead Kennedys si candidò sindaco di San Francisco. Ecco il suo programma elettorale:
- Le automobili saranno bandite dalla città, sarà lanciata la moda delle città in bicicletta.
- Tutti gli ufficiali di polizia verranno confermati o meno con suffragio ogni quattro anni.
- Ogni due anni almeno la metà dei poliziotti verrà giudicata dagli abitanti dei quartieri che pattugliano.
- La Buoncostume dovrà essere abolita.
- Stop alla persecuzioni per piccoli crimini legati a spaccio et similia e lotta alla criminalità organizzata.
- I poliziotti al posto delle divise indosseranno abiti da clown.
- La prigione cittadina verrà trasferita al Sunol Valley Golf Club, dove i detenuti potranno vivere in un ambiente confortevole e con un vitto soddisfacente.
- Le alte cariche dell’amministrazione cittadina verranno cedute tramite aste pubbliche.
- Verrà creata una Commissione per la Corruzione che stabilirà chiaramente l’importo da dover pagare all’Amministrazione Comunale per appalti truccati, favori, esenzioni ecc.
- Verrà legalizzata, per le persone a basso reddito, l’occupazione delle case sfitte.
- Il dipartimento dei parchi pubblici potrebbe vendere uova e pomodori per bersagliare statue raffiguranti politici e politici-statue.
Lo slogan della campagna elettorale fu: Qui c’è sempre spazio per Jello.
Jello Biafra si classificò al quarto posto su dieci candidati, con 6000 voti.
Fonti: Arte di Opposizione (Shake Edizioni) e Dead Kennedys di M. Gendre.
